Il training autogeno (TA) è stato ideato J. H Shultz circa 90 anni fa. Egli aveva osservato che i soldati durante la guerra potevano non sentire il dolore fisico attraverso delle suggestioni da lui impartite. “Training autogeno” è una parola che rimanda al fatto che esso è un allenamento alla calma che si genera da sé. “Training” significa appunto “allenamento”, dal greco “autogenes” dove “auto” sta per “da sé”- “genes” sta per generare. La stessa parola indica che durante questo allenamento non si tratta di forzare nulla, ma di lasciare che la calma che ci si propone di raggiungere avvenga, per sua stessa natura. Partendo dal rilassare il corpo, in particolare la muscolatura e i vasi sanguigni superficiali, si arriva alla calma della mente. Per ottenere questa trasformazione si ripete a se stessi una frase per circa 5 volte avendo come fine che l’attenzione si fissi soltanto su un’ idea. Ciò viene definito monoideismo plastico: un’unica idea che rende malleabile e plastico il corpo perché lo modifica in senso benefico. E la frase va immaginata di essere ascoltata, va immaginata ma non pronunciata, né sussurrata. Occorre sfruttare tutta la propria immaginazione che consente di ascoltare la propria voce che ripete tale frase, o che consente di immaginare per esempio di leggere, di ascoltare, o di scrivere tale frase nel cielo o nella sabbia o su un foglio bianco… più la fantasia è libera, più è facile che il corpo tragga beneficio da tutto ciò e che l’attenzione sia fermi su un’idea per volta. Si fissa tutta la propria attenzione sulla parte del corpo su cui si decide di concentrarsi un po’ alla volta, passo dopo passo, iniziando da una parte piccola quale il braccio; si immagina di ripetere a se stessi quasi fosse una cantilena interiore: “il mio braccio destro è pesante” con l’idea di suscitare torpore, totale distensione muscolare, come quando per esempio ci si sta per risvegliare o per addormentare. Così per tutti gli altri esercizi, si immagina di vedere o di ascoltare delle frasi che portano a modificare quella parte del corpo su cui ci si concentra. Il TA viene praticato, frequentemente, con intenti psicoterapeutici in tutti quei casi dove l’aspetto emozionale è centrale e le idee, i pensieri hanno generato delle disfunzioni nel corpo. Gli esercizi si attuano in una delle posizioni tipiche del Training a scelta: la posizione sdraiata con le braccia disposte lungo i fianchi, la posizione in poltrona, la posizione del cocchiere a cassetta – tipica dei cocchieri quando sonnecchiano su un calesse e si appisolano ripiegandosi in avanti. Molto importante risulta anche la respirazione, la quale deve funzionare in maniera progressivamente più naturale e spontanea. Ogni regolarizzazione di una funzione corporea non viene forzata, ma avviene spontaneamente, come il respiro regolare, così la regolarizzazione del ritmo del battito cardiaco, così la armonizzazione delle funzioni intestinali e viscerali, così il senso di freschezza alla fronte. Il training autogeno è costituito dagli esercizi del ciclo inferiore e dagli esercizi del ciclo superiore. E’ già sufficiente conoscere gli esercizi del ciclo inferiore per ottenere dei buoni risultati. Gli esercizi del ciclo inferiore sono di due tipi: “gli esercizi fondamentali ” e “gli esercizi complementari”.
Gli esercizi fondamentali sono:
Esercizio della pesantezza: produce uno stato di distensione muscolare (di rilassamento dei muscoli striati ), si dice che i muscoli entrano in uno stato di totale ipotonia e si sta talmente bene che non si vuole muoverli, poiché sono totalmente distesi; la frase che nella calma si usa immaginare di essere ascoltata o letta o persino scritta magari nel cielo, portando tutta l’attenzione sulla parte del corpo coinvolta, nel caso del braccio dalla punta delle dita alla spalla, è simile a questa: “Il mio braccio è piacevolmente pesante” per almeno 5 volte; e quando questo è consolidato e di solito quando il senso di pesantezza passa spontaneamente da un braccio all’altro si cambia in “le mie braccia sono piacevolmente pesanti” e via via che si procede a estendere il rilassamento “Le mie braccia e le mie gambe sono piacevolmente pesanti” ripetuto per 5 volte
Esercizio del calore: produce una vasodilatazione periferica con conseguente aumento del flusso sanguigno in superficie e quindi la sensazione di sentirsi piacevolmente più caldi; effettivamente la temperatura può aumentare di un grado centigrado a livello epidermico. La frase che nella calma e nel raccoglimento si usa immaginare di essere ascoltata o letta o scritta, portando tutta l’attenzione sulla parte del corpo su ci si concentra è simile a questa: “Il mio braccio è piacevolmente caldo” oppure, quando questo è consolidato e di solito quando il senso di calore passa spontaneamente da un braccio all’altro, “le mie braccia sono piacevolmente calde”, oppure via via che si progredisce nell’allenamento, col passare dei giorni, “Le mie braccia e le mie gambe sono piacevolmente calde” ripetuto per 5 volte.
Anche sul cuore, sul respiro, sulle proprie viscere e sulla freschezza e chiarezza mentale si può influire in senso benefico e J. H Shultz ha creato per ottenere ciò gli esercizi complementari:
esercizio del cuore; la frase, che nella calma si usa immaginare di ascoltare o di leggere o di scrivere portando tutta l’attenzione sul cuore è simile a questa “Il battito del mio cuore è calmo e regolare”, ripetuto per 5 volte, con l’intento di modificare regolarizzandolo il battito cardiaco;
esercizio del respiro; e la frase che nella calma si usa immaginare di ascoltare o immaginare di leggere o immaginare di scrivere portando tutta l’attenzione sul torace è simile a questa: “Respira in me il mio respiro”, ripetuto per 5 volte; con l’idea di modificare regolarizzandolo il ritmo del respiro;
esercizio del plesso solare; e la frase che nella calma si usa immaginare di ascoltare o di leggere o di scrivere portando tutta l’attenzione sulla pancia è simile a questa “Il plesso solare irradia calore”, ripetuto per 5 volte; con il fine di regolarizzare le funzioni viscerali;
esercizio della fronte fresca; e la frase che nella calma si usa immaginare di ascoltare o di leggere o di scrivere portando tutta l’attenzione sulla fronte è simile a questa: “La mia fronte è fresca”, ripetuto per 5 volte; con il fine di giungere a una leggerissima vasocostrizione della relativa zona encefalica il cui effetto è simile a quello di essere sfiorati da una leggera brezza marina, e di giungere a una lucidità mentale.
Ognuna delle idee degli esercizi fondamentali e degli esercizi complementari, dà modo di generare piccole modifiche, benefiche alla funzione e nella regione del corpo su cui ci si porta l’attenzione. Perciò il ripetersi di queste idee porta, in sequenza, a distendere totalmente la muscolatura volontaria, a aumentare la circolazione sanguigna superficiale generando un piacevole senso di calore e torpore, a influire sul battito cardiaco, a influire sul ritmo respiratorio regolarizzandoli, a regolarizzare le funzioni viscerali dello stomaco, dell’intestino, del fegato… e a generare in finale un senso di freschezza sulla fronte che può essere percepito come un senso maggiore di lucidità mentale. Poiché si influisce effettivamente sulla funzionalità degli organi del corpo, tali esercizi vanno praticati sotto stretto controllo di un medico o di uno psicoterapeuta esperto in tale tecnica.
La realizzazione di un proponimento finale
Al termine dell’esercizio propongo di immaginare un’intenzione di fondo su cui concentrarsi per un certo periodo dalle 2 settimane a un mese. Su questa intenzione si lavora per concentrare tutte le proprie energie nella realizzazione di un proprio obbiettivo. J.H. Shultz proponeva che questa intenzione venisse espressa al tempo presente come se già l’atteggiamento o il comportamento in cui si desidera crescere si stesse realizzando ora, di modo che giorno per giorno maturasse internamente e migliorasse. Per esempio se si vuole fare in modo che il proprio intento sia essere perseveranti nel lavoro mentre si accusa di sentirsi pigri e spaventati dalle numerose incombenze lavorative allora si può immaginare questo proponimento” Lavoro, ricolmo, di energie giorno per giorno”. Un po’ alla volta sostiene l’autore si assiste anche a una modifica del proprio comportamento che si intende migliorare.
A che cosa serve e quali sono i benefici
Anche il training autogeno, come per tutte gli approcci che sfruttano modalità di coscienza modificate è utile nella cura dell’ansia, dell’insonnia, dell’ emicrania, dell’asma, dell’ipertensione, degli attacchi di panico, dell’intestino irritabile e in tutte quelle patologie psicosomatiche dove un’ idea può modificare la funzionalità e il benessere il corpo (1).
1 Cfr.: Jurgen H. Schultz: ll training autogeno. Metodo di autodistensione da concentrazione psichica-Quaderno di esercizi per il training autogeno, Milano, Feltrinelli, 2007
Grazie alle sue competenze sono riuscito a riprendere in mano la serenità e la gioia della vita che stavo perdendo.
Un ottimo professionista in grado di capire le problematiche del paziente.
La mia esperienza con il dottor Pisano è stata bellissima. Mi ha fatto sentire subito a mio agio facendomi sfogare e superare con le sue tecniche di rilassamento un periodo di forte carico emotivo. Lo consiglio a tutti perché vi sentirete come se parlaste con un vostro amico e supererete le vostre ansie.
Mia moglie si è rivolta al dottore in un momento molto stressante della sua vita, con un bimbo appena nato, un trasferimento ed un vissuto pregresso mai affrontato. Anche io ho partecipato più volte agli incontri e devo dire che è un professionista ed una persona fantastica .... E’ passato quasi un anno dall’ultimo incontro ed il Suo aiuto è stato fondamentale per ritrovare una serenità che era venuta a mancare. Non smetterò mai di ringraziarlo!
Mi sono rivolta al Dott. Pierfrancesco Pisano, un giorno che stavo malissimo, ennesima volta che la mia vita andava a rotoli. La sua risposta è stata pronta e, dopo un primo confronto, abbiamo deciso di intraprendere la terapia. In questo percorso mi ha insegnato dei metodi, per affrontare le situazioni difficili, in maniera distaccata e obbiettiva. Mi ha portato a comprendere l'origine del mio problema e finalmente a metabolizzarlo in maniera produttiva. Gli incontri sono stati caratterizzati da una sua estrema delicatezza, sensibilità e competenza. Ora abbiamo terminato il percorso, ed io ho finalmente trovato una serenità ed un equilibrio che non credo di aver mai avuto.
Ho intrapreso per mesi un percorso terapeutico con il Dott. Pisano, apprezzando la sua capacità di ascolto, la sua discrezione e delicatezza negli interventi, sempre efficaci nel mettere a fuoco i punti centrali delle problematiche che abbiamo affrontato. Ha saputo potenziare la mia autostima e mi ha insegnato una valida tecnica di rilassamento. I progressi che ho potuto io stesso riscontrare al termine del rapporto terapeutico sono significativi
Il dr. Pisano ha la capacità di creare un'atmosfera rilassante e confortevole, nella quale si ha davvero la certezza di essere accolti ed ascoltati. Mi ha insegnato tecniche di rilassamento e di introspezione che mi hanno enormemente aiutato a superare le difficoltà, e si è dimostrato sempre disponibile ed interessato (anche quando, a distanza di un anno e mezzo dalla fine della terapia, ho voluto contattarlo per aggiornarlo sui miei progressi). Nel complesso non avrei potuto chiedere di più, gli sarò sempre grato per l'aiuto che mi ha dato in un periodo difficilissimo della mia vita.
Sono stata ricontattata subito e abbiamo iniziato il percorso di terapia che sta dando risultati molto buoni.
Ho fatto due sedute con il dot. Pisano. Una persona molto disponibile e preparata. Già dopo la prima seduta ho apprezzato i benefici dei consigli scaturiti in quella sede. Il secondo incontro ha costituito un ottimo spunto di riflessione sulle problematiche per le quali avevo pensato ad un consulto. Da apprezzare il fatto che, dopo la richiesta di appuntamento tramite il sito, si viene contattati telefonicamente per un colloquio preliminare al fine di valutare un incontro. Consiglio a tutti di fermarsi un attimo e fare un piccolo investimento per il proprio benessere. Marcello.
Sono in terapia con il dott. Pisano da tre anni, grazie a lui ho ritrovato la curiosità di vivere, sono uscita da una depressione cronica che mi portavo appresso dall'adolescenza. I suoi metodi sono efficaci, fornisce materiale da utilizzare anche a casa, è possibile contattarlo via e-mail tra una seduta e l'altra... in pratica non si è mai soli. Lo consiglio vivamente perché è preparatissimo, colto, gentile e CURA veramente chi ne ha bisogno.
Mi sono rivolto al dott. Pisano con l’obiettivo di gestire dei profondi stati d’ansia collegati ad un particolare momento della mia vita affettiva e sentimentale. La prima impressione che ho avuto, e che non è stata mai tradita nel corso della terapia, è stata quella non solo di un professionista con una solida preparazione, ma di una persona dall’umanità, empatia ed intelligenza sociale fuori dal comune. La terapia con il dott. Pisano, benché iniziata con un obiettivo specifico e definito, è stata (e continua ad essere tutt’oggi) un’occasione per allargare il campo alla comprensione delle mie dinamiche emotive e comportamentali, anche attraverso la ricostruzione del vissuto infantile ed adolescenziale. Vivamente consigliato, soprattutto (ma non solo) a chi è alla ricerca di un sostegno di lungo periodo.
Con il Dottor Pisano ho intrapreso un percorso che mi aiutasse a risolvere i frequenti attacchi di panico che mi hanno colto per circa un anno. Si è sempre mostrato disponibile ad ascoltare e molto comprensivo, inoltre la sua terapia comprendente sia dialoghi faccia a faccia che esercizi di rilassamento da poter utilizzare anche a casa è stata veramente molto efficace. Lo consiglio a chiunque abbia problemi d'ansia e/o di panico
Grazie al Dott. Pisano, sono cresciuto tanto, e ha lavorato in una grande maniera. Ottimo sotto tutti gli aspetti. Grazie mille. Consigliato a chiunque!!!!
Con il Dott. Pisano ho intrapreso un percorso di crescita in un momento molto difficile della mia vita. A causa di forti pressioni al lavoro sono incappata negli attacchi di panico. Non vedevo una via d'uscita da questo terribile tunnel sino a quando non ho cominciato una terapia con il Dottore. Grazie agli esercizi di rilassamento e agli intensi e stimolanti colloqui con il Dottore nutro più fiducia in me stessa e nella vita. Lo consiglio vivamente a coloro che hanno bisogno di un sostegno costante e serio, e che cercano anche un professionista di alto profilo intellettuale e umano.
Mi sono rivolta al Dottor Pisano in uno dei momenti peggiori della mia vita. Ho trovato non solo una persona professionalmente molto seria e preparata, ma anche un uomo attento e sensibile alle diverse dinamiche che si dibattevano dentro di me. Purtroppo ho fatto solo poche sedute e mi sono poi data una pausa, quasi forzata, tuttavia mi hanno aiutata tanto a riacquistare quella fiducia e stima in me stesso che negli ultimi mesi avevo perduto. Ciò mi ha permesso di relazionarmi positivamente con le mie due figlie ed essere propositiva e costruttiva anche nel mio lavoro di insegnante. Spero di poter riprendere questo percorso.
Non è facile raccontarsi, soprattutto quando il tuo stato d'animo è a pezzi. Con il dottor Pisano, invece, è stato più semplice del previsto. Fin dalla prima seduta, è stato come aver trovato un amico, un amico speciale. Un amico che ti prende per mano e ti aiuta a ritrovare la strada perduta. Abbiamo ancora un pò di strada da fare dott., ma ne abbiamo già fatta molta. GRAZIE
Tonino - Disturbi sessuali insonnia ansia Il dr Pisano è un vero professionista, preparato, disposto all'ascolto, disponibile. Ho fatto vari tentativi con altri psicoterapeuti in passato. Ma non sono riuscito a risolvere i miei problemi. Col dr Pisano invece la terapia è andata molto bene. Mi ha aiutato a tirar fuori delle risorse che non sapevo di avere. Ora sto meglio.
Una persona molto amabile...mi sono sentito subito a mio agio.
Ho conosciuto una persona piacevole e un professionista preparato capace di aiutarmi nel percorso di guarigione da ansia e attacchi di panico, un grande aiuto lo consiglio vivamente. p.s. persona e professionista esemplare e comprensivo che non sta a guardare il tempo che ti dedica.
A causa di un problema di ansia generalizzata mi sono recato dal Dr. Pierfrancesco Pisano che con poche sedute mi ha aiutato a controllarla e ora sto molto meglio. E' una persona molto disponibile e gentile lo raccomando a tutti coloro che hanno questo tipo di problema!! Grazie ancora !!
Se dovessi usare una sola parola per valutare il lavoro svolto col dott. Pisano, direi ottimo. Altamente professionale, severo comprensivo, amabile, sempre quando necessario. Mi ha aperto gli occhi, aiutandomi così a trovare il sentiero da percorrere per scoprire me stessa, i miei pregi, i miei difetti, i miei "demoni", e i miei obbiettivi. Un cammino che ho percorso e che tutt'ora sto percorrendo non senza difficoltà, con tanti risultati, con tanti cambiamenti. Mi ha aiutato a cancellare alcune ottuse certezze e a fare diventare certezze alcune fastidiose incertezze, e a sciogliere alcuni nodi di profondi dubbi. Mi ha aiutato a trovare la via che piano piano mi sta conducendo verso la consapevolezza e l'equilibrio, la serenità. Claudia
Il lavoro svolto con il Dr. Pierfrancesco Pisano è stato un cammino tramite il quale sono uscito da un profondo malessere che mi affliggeva da tempo. Prima di iniziare la terapia ero un ragazzo spento, non riuscivo a dare un senso alla vita; i giorni, i mesi passavano con una immensa tristezza. Stavo sempre e solo a pensare negativamente e a giudicarmi. Non avevo più amici. Dopo i primi colloqui con dr. Pisano ho fatto tanti passi avanti, ho ricontattato amici del passato. Ho ricominciato a uscire e a sorridere. Sono riuscito a mettermi delle mete e ho ritrovato la mia forza interiore che ormai pensavo di avere perso. Durante i colloqui con dr. Pisano sono riuscito ad aprirmi e a parlare della mia vita, delle belle e delle brute esperienze e sono riuscito ad accettare anche i miei fallimenti, che sino a qualche mese prima mi logoravano e mi deprimevano e creavano dentro di me un vuoto e un senso di solitudine. Concludendo in questo periodi di psicoterapia dr. Pisano mi ha fatto capire che nella vita non bisogna arrendersi, ma anche se una persona è estremamente sensibile può reagire e con un pò di coraggio può andare a riprendersi ciò che a ognuno di noi appartiene: la gioia di vivere. Anonimo
A causa di alcune incomprensioni con i miei due figli adolescenti mi sono recata dal Dr. Pierfrancesco Pisano che mi ha dato degli utilissimi consigli per approcciarmi a loro e per capire meglio i problemi dell'adolescenza. E' molto disponibile e gentile lo raccomando perciò a tutti coloro che hanno qualche problema e vogliono essere ascoltati senza alcun timore di giudizio. Grazie ancora
In un periodo di depressione il Dr. Pisano è riuscito ad aprire uno spiraglio verso nuovi modi di intendere la vita. Il cammino è duro ma con il suo aiuto si riesce a dare un senso al vuoto che ci portiamo dentro. Lo raccomando vivamente anche a chi, come me, si è lasciato intrappolare nel cosiddetto pessimismo cosmico. Rosella
Voglio ringraziare il Dr. Pisano per avermi messo subito a mio agio...... Inizialmente ero un prevenuto, ma dopo, grazie alla serenità che riesce a trasmettere, sono riuscito a esternare i miei problemi... É una persona affabile e comprensiva e sempre disponibile ad ascoltare. Lo consiglio a tutti coloro che avessero bisogno di aprirsi ad una persona amica. Si, perché considero il Dr. Pisano.
Esprimo al Dr P.Francesco Pisano la mia sincera gratitudine. Non e' semplice trovare il coraggio di raccontare se' stessi e la propria esperienza di vita, ma diventa possibile se l'interlocutore possiede il raro dono, che vorrei definire carisma, di un ascolto attento, partecipe, vivo. Ho attraversato un lungo periodo di intensa sofferenza interiore, episodi e parole ai quali ripensavo infinite volte alla ricerca di un senso, si depositavano in modo cosi aggrovigliato e inesorabile da rendere veramente penoso il corso dell’esistenza. C’e’ un pericolo, allora , nel dolore che è quello di cedere e chiudersi nel silenzio e ce’ anche la tentazione di respingere, nell’ora del nostro sconforto, l’altrui misericordia. Mi è successo tante volte nella vita di essere aiutata .E anche di chiedere aiuto. Ma se provo a pensare a qualcuno che mi abbia restituito fiducia nelle mie risorse e nell’altrui umanità, al di fuori dei miei affetti piu’ cari, è lei che mi viene in mente, Dr P.Francesco. Umanità, è questo per me il suo tratto distintivo. Mi sono sentita libera di raccontare, come ciascuno di noi sa di poter fare quando un amico o un fratello ti chiede “ cosa è successo?” . Ho sentito che il suo lavorare per aiutarmi iniziava subito: con poche parole, senza pormi troppe domande, la rivedo intento, nella luce fioca di quel pomeriggio invernale, mentre traccia delle linee su un grande foglio bianco. Come può fare un compagno di scuola, con tenacia e semplicità, davanti a un compito che pare troppo difficile affrontare da soli. Ci sono pericoli nel dolore, è vero, ma anche opportunità, pure quando si percepisce di aver subito una grave perdita e si teme che niente potrà più essere come prima. Trovo che questa possibilità sia resa molto bene in una poesia resa celebre da un bellissimo film di Elia Kazan intitolato “Splendore nell’erba”. La dedico con gratitudine lei, Dr Pisano, e a tutti coloro che vivono o hanno vissuto traumi e sofferenza, invitandoli di vivo cuore a intraprendere con lei con fiducia il percorso che ristabilisca il contatto con la propria identità interiore profonda. Marilena
Il Dott. Pisano è una persona fantastica, disponibile, molto preparato e competente. Nelle sedute che faccio con lui, mi trovo benissimo e a mio agio. Con lui posso parlare dei miei problemi liberamente. In poche sedute i miei bruttissimi attacchi di panico sono dimezzati. Mi ha insegnato delle tecniche di rilassamento che mi aiutano tantissimo. Raccomando il Dottor Pisano a tutte le persone che hanno bisogno di un supporto psicologico. Giusy
Parlare con lui e' stato illuminante e liberatorio! Mi ha portata a capire ciò di cui avevo bisogno per stare meglio e ricordato a me stessa i miei punti di forza da cui poter ricominciare per riprendere in mano la mia vita. Cordiale, disponibile, anche simpatico... cosa che mette a proprio agio...
Da 7 mesi ho intrapreso un percorso di psicoterapia con il dottor Pisano . Mi sento di consigliarlo a chiunque abbia necessità di supporto per problemi legati a stati d'ansia-attacchi di panico, ho conosciuto un professionista serio, preparato, disponibile, sensibile e discreto come mai avrei pensato. Assolutamente consigliabile a chi si avvicina a percorsi psicoterapici. Mauro
Professionista competente, molto disponibile e attento alla persona con cui tratta, dotato di notevole sensibilità nel guidare l'interlocutore lungo il percorso terapeutico.
"Il Dr. Pisano mi è stato d'aiuto in un momento difficile in cui avevo bisogno di aprirmi e parlare. Mi è sempre stato difficile farlo, ma alla fine ci sono riuscito; tutti possiamo farlo."
"In terapia di coppia, abbiamo capito che solo noi due siamo artefici della nostra vita, nessuno può scegliere al nostro posto. Quasi inconsapevolmente abbiamo iniziato ad agire l'uno per l'altro, non più contro l'altro."
"Mi ha insegnato dei metodi per rilassarmi che mi aiutano tantissimo. Raccomando il Dottor Pisano a tutte le persone che hanno bisogno di un supporto psicologico."
"Esprimo al Dr Pisano la mia sincera gratitudine. Non è semplice avere il coraggio di raccontarsi, ma diventa realizzabile se c'è qualcuno che possiede il raro dono di un ascolto vivo."
Ringrazio il mio terapeuta, dott.. PierfrancescoPisano per avermi accompagnato in un bellissimo viaggio alla scoperta di me stessa. Mi ha tenuta per mano e, insieme, abbiamo percorso un viaggio di cambiamenti nei sentieri più profondi della mia anima. Un viaggio in me, attraverso me, il mio personale viaggio intorno al mondo in un equilibrio più stabile di prima. Nella tranquillità di quella stanza accogliente, tra parole e silenzi, ho inseguito la luce e la vita così ho scelto di 'esserci'. Dott. Pisano, la ringrazio infinitamente per avermi dato l’opportunità, tra le tante cose, di dare ascolto ai miei desideri e a perseverare sempre per poterli vedere realizzati ... La ringrazio, inoltre, per avermi anche sempre sostenuta, con grande professionalità e delicatezza, affinché non mi perdessi durante questo mio percorso...