Benvenuto sul sito

Buongiorno e benvenuti. Mi chiamo Pierfrancesco Pisano e sono uno psicologo e psicoterapeuta che opera a Cagliari.

Ho creato questo sito per informare le persone che attraverso la psicoterapia, lungo un percorso durante il quale non sarete mai soli, potremo far fronte a vari tipi di patologie o disturbi e sfide esistenziali. Dalle varie sezioni del sito potrete trarre informazioni sui vari disturbi e su come possono essere affrontati grazie alla psicoterapia.

Vedrete inoltre delle recensioni e alcuni scritti che i pazienti hanno voluto rilasciarmi affinché potessero essere d'aiuto e da ispirazione per gli altri. Se poi vorrete contattarmi, potrete farlo sempre su questo sito, nel modo che preferite, e attraverso una prima telefonata di conoscenza iniziale. Vi auguro una buona navigazione, e per qualunque esigenza, non esitate a contattarmi.

Dr. Pierfrancesco Pisano

La parola ai miei pazienti

  • Tiziana
    Ringrazio il mio terapeuta, dott.. PierfrancescoPisano per avermi accompagnato in un bellissimo viaggio alla scoperta di me stessa. Mi ha tenuta per mano e, insieme, abbiamo percorso un viaggio di cambiamenti nei sentieri più profondi della mia anima. Un viaggio in me, attraverso me, il mio personale viaggio intorno al mondo in un equilibrio più stabile di prima. Nella tranquillità di quella stanza accogliente, tra parole e silenzi, ho inseguito la luce e la vita così ho scelto di 'esserci'. Dott. Pisano, la ringrazio infinitamente per avermi dato l’opportunità, tra le tante cose, di dare ascolto ai miei desideri e a perseverare sempre per poterli vedere realizzati ... La ringrazio, inoltre, per avermi anche sempre sostenuta, con grande professionalità e delicatezza, affinché non mi perdessi durante questo mio percorso...
    Tiziana
  • "Il Dr. Pisano mi è stato d'aiuto in un momento difficile in cui avevo bisogno di aprirmi e parlare. Mi è sempre stato difficile farlo, ma alla fine ci sono riuscito; tutti possiamo farlo."
    Andrea
  • "Esprimo al Dr Pisano la mia sincera gratitudine. Non è semplice avere il coraggio di raccontarsi, ma diventa realizzabile se c'è qualcuno che possiede il raro dono di un ascolto vivo."
    Elena
  • "Mi ha insegnato dei metodi per rilassarmi che mi aiutano tantissimo. Raccomando il Dottor Pisano a tutte le persone che hanno bisogno di un supporto psicologico."
    Anna
  • "In terapia di coppia, abbiamo capito che solo noi due siamo artefici della nostra vita, nessuno può scegliere al nostro posto. Quasi inconsapevolmente abbiamo iniziato ad agire l'uno per l'altro, non più contro l'altro."
    Silvia e Giacomo
  • Grazie alle sue competenze sono riuscito a riprendere in mano la serenità e la gioia della vita che stavo perdendo.
    Gianluigi
    Oristano, 27 Agosto 2019
  • Un ottimo professionista in grado di capire le problematiche del paziente.
    Massimiliano
    Cagliari, 20 Luglio 2019
  • La mia esperienza con il dottor Pisano è stata bellissima. Mi ha fatto sentire subito a mio agio facendomi sfogare e superare con le sue tecniche di rilassamento un periodo di forte carico emotivo. Lo consiglio a tutti perché vi sentirete come se parlaste con un vostro amico e supererete le vostre ansie.
    Claudia
    05 Agosto 2018
  • Mia moglie si è rivolta al dottore in un momento molto stressante della sua vita, con un bimbo appena nato, un trasferimento ed un vissuto pregresso mai affrontato. Anche io ho partecipato più volte agli incontri e devo dire che è un professionista ed una persona fantastica .... E’ passato quasi un anno dall’ultimo incontro ed il Suo aiuto è stato fondamentale per ritrovare una serenità che era venuta a mancare. Non smetterò mai di ringraziarlo!
    Luca
    01 Luglio 2018
  • Mi sono rivolta al Dott. Pierfrancesco Pisano, un giorno che stavo malissimo, ennesima volta che la mia vita andava a rotoli. La sua risposta è stata pronta e, dopo un primo confronto, abbiamo deciso di intraprendere la terapia. In questo percorso mi ha insegnato dei metodi, per affrontare le situazioni difficili, in maniera distaccata e obbiettiva. Mi ha portato a comprendere l'origine del mio problema e finalmente a metabolizzarlo in maniera produttiva. Gli incontri sono stati caratterizzati da una sua estrema delicatezza, sensibilità e competenza. Ora abbiamo terminato il percorso, ed io ho finalmente trovato una serenità ed un equilibrio che non credo di aver mai avuto.
    Giovanna
    27 Ottobre 2017
  • Ho intrapreso per mesi un percorso terapeutico con il Dott. Pisano, apprezzando la sua capacità di ascolto, la sua discrezione e delicatezza negli interventi, sempre efficaci nel mettere a fuoco i punti centrali delle problematiche che abbiamo affrontato. Ha saputo potenziare la mia autostima e mi ha insegnato una valida tecnica di rilassamento. I progressi che ho potuto io stesso riscontrare al termine del rapporto terapeutico sono significativi
    Marco
    Cagliari, 18 Settembre 2017
  • Il dr. Pisano ha la capacità di creare un'atmosfera rilassante e confortevole, nella quale si ha davvero la certezza di essere accolti ed ascoltati. Mi ha insegnato tecniche di rilassamento e di introspezione che mi hanno enormemente aiutato a superare le difficoltà, e si è dimostrato sempre disponibile ed interessato (anche quando, a distanza di un anno e mezzo dalla fine della terapia, ho voluto contattarlo per aggiornarlo sui miei progressi). Nel complesso non avrei potuto chiedere di più, gli sarò sempre grato per l'aiuto che mi ha dato in un periodo difficilissimo della mia vita.
    Lorenzo
    14 Luglio 2017
  • Sono stata ricontattata subito e abbiamo iniziato il percorso di terapia che sta dando risultati molto buoni.
    Maria
    Oristano, 31 Gennaio 2017
  • Ho fatto due sedute con il dot. Pisano. Una persona molto disponibile e preparata. Già dopo la prima seduta ho apprezzato i benefici dei consigli scaturiti in quella sede. Il secondo incontro ha costituito un ottimo spunto di riflessione sulle problematiche per le quali avevo pensato ad un consulto. Da apprezzare il fatto che, dopo la richiesta di appuntamento tramite il sito, si viene contattati telefonicamente per un colloquio preliminare al fine di valutare un incontro. Consiglio a tutti di fermarsi un attimo e fare un piccolo investimento per il proprio benessere. Marcello.
    Marcello
    24 Giugno 2016
  • Sono in terapia con il dott. Pisano da tre anni, grazie a lui ho ritrovato la curiosità di vivere, sono uscita da una depressione cronica che mi portavo appresso dall'adolescenza. I suoi metodi sono efficaci, fornisce materiale da utilizzare anche a casa, è possibile contattarlo via e-mail tra una seduta e l'altra... in pratica non si è mai soli. Lo consiglio vivamente perché è preparatissimo, colto, gentile e CURA veramente chi ne ha bisogno.
    Rosella
    05 Ottobre 2015
  • Mi sono rivolto al dott. Pisano con l’obiettivo di gestire dei profondi stati d’ansia collegati ad un particolare momento della mia vita affettiva e sentimentale. La prima impressione che ho avuto, e che non è stata mai tradita nel corso della terapia, è stata quella non solo di un professionista con una solida preparazione, ma di una persona dall’umanità, empatia ed intelligenza sociale fuori dal comune. La terapia con il dott. Pisano, benché iniziata con un obiettivo specifico e definito, è stata (e continua ad essere tutt’oggi) un’occasione per allargare il campo alla comprensione delle mie dinamiche emotive e comportamentali, anche attraverso la ricostruzione del vissuto infantile ed adolescenziale. Vivamente consigliato, soprattutto (ma non solo) a chi è alla ricerca di un sostegno di lungo periodo.
    Andrea
    02 Ottobre 2015
  • Con il Dottor Pisano ho intrapreso un percorso che mi aiutasse a risolvere i frequenti attacchi di panico che mi hanno colto per circa un anno. Si è sempre mostrato disponibile ad ascoltare e molto comprensivo, inoltre la sua terapia comprendente sia dialoghi faccia a faccia che esercizi di rilassamento da poter utilizzare anche a casa è stata veramente molto efficace. Lo consiglio a chiunque abbia problemi d'ansia e/o di panico
    Stefano
    Cagliari, 22 Giugno 2015
  • Grazie al Dott. Pisano, sono cresciuto tanto, e ha lavorato in una grande maniera. Ottimo sotto tutti gli aspetti. Grazie mille. Consigliato a chiunque!!!!
    Piergiorgio
    04 Maggio 2015
  • Con il Dott. Pisano ho intrapreso un percorso di crescita in un momento molto difficile della mia vita. A causa di forti pressioni al lavoro sono incappata negli attacchi di panico. Non vedevo una via d'uscita da questo terribile tunnel sino a quando non ho cominciato una terapia con il Dottore. Grazie agli esercizi di rilassamento e agli intensi e stimolanti colloqui con il Dottore nutro più fiducia in me stessa e nella vita. Lo consiglio vivamente a coloro che hanno bisogno di un sostegno costante e serio, e che cercano anche un professionista di alto profilo intellettuale e umano.
    Stefania
    24 Aprile 2015
  • Mi sono rivolta al Dottor Pisano in uno dei momenti peggiori della mia vita. Ho trovato non solo una persona professionalmente molto seria e preparata, ma anche un uomo attento e sensibile alle diverse dinamiche che si dibattevano dentro di me. Purtroppo ho fatto solo poche sedute e mi sono poi data una pausa, quasi forzata, tuttavia mi hanno aiutata tanto a riacquistare quella fiducia e stima in me stesso che negli ultimi mesi avevo perduto. Ciò mi ha permesso di relazionarmi positivamente con le mie due figlie ed essere propositiva e costruttiva anche nel mio lavoro di insegnante. Spero di poter riprendere questo percorso.
    Laura
    Oristano, 03 Marzo 2015
  • Non è facile raccontarsi, soprattutto quando il tuo stato d'animo è a pezzi. Con il dottor Pisano, invece, è stato più semplice del previsto. Fin dalla prima seduta, è stato come aver trovato un amico, un amico speciale. Un amico che ti prende per mano e ti aiuta a ritrovare la strada perduta. Abbiamo ancora un pò di strada da fare dott., ma ne abbiamo già fatta molta. GRAZIE
    Maurizia
    27 Febbraio 2015
  • Tonino - Disturbi sessuali insonnia ansia Il dr Pisano è un vero professionista, preparato, disposto all'ascolto, disponibile. Ho fatto vari tentativi con altri psicoterapeuti in passato. Ma non sono riuscito a risolvere i miei problemi. Col dr Pisano invece la terapia è andata molto bene. Mi ha aiutato a tirar fuori delle risorse che non sapevo di avere. Ora sto meglio.
    Tonino
    25 Febbraio 2015
  • Una persona molto amabile...mi sono sentito subito a mio agio.
    Franco
    Nuoro, 03 Febbraio 2015
  • Ho conosciuto una persona piacevole e un professionista preparato capace di aiutarmi nel percorso di guarigione da ansia e attacchi di panico, un grande aiuto lo consiglio vivamente. p.s. persona e professionista esemplare e comprensivo che non sta a guardare il tempo che ti dedica.
    Mauro
    04 Gennaio 2015
  • A causa di un problema di ansia generalizzata mi sono recato dal Dr. Pierfrancesco Pisano che con poche sedute mi ha aiutato a controllarla e ora sto molto meglio. E' una persona molto disponibile e gentile lo raccomando a tutti coloro che hanno questo tipo di problema!! Grazie ancora !!
    Giampiero
    02 Gennaio 2015
  • Se dovessi usare una sola parola per valutare il lavoro svolto col dott. Pisano, direi ottimo. Altamente professionale, severo comprensivo, amabile, sempre quando necessario. Mi ha aperto gli occhi, aiutandomi così a trovare il sentiero da percorrere per scoprire me stessa, i miei pregi, i miei difetti, i miei "demoni", e i miei obbiettivi. Un cammino che ho percorso e che tutt'ora sto percorrendo non senza difficoltà, con tanti risultati, con tanti cambiamenti. Mi ha aiutato a cancellare alcune ottuse certezze e a fare diventare certezze alcune fastidiose incertezze, e a sciogliere alcuni nodi di profondi dubbi. Mi ha aiutato a trovare la via che piano piano mi sta conducendo verso la consapevolezza e l'equilibrio, la serenità. Claudia
    Claudia
    13 Ottobre 2014
  • Il lavoro svolto con il Dr. Pierfrancesco Pisano è stato un cammino tramite il quale sono uscito da un profondo malessere che mi affliggeva da tempo. Prima di iniziare la terapia ero un ragazzo spento, non riuscivo a dare un senso alla vita; i giorni, i mesi passavano con una immensa tristezza. Stavo sempre e solo a pensare negativamente e a giudicarmi. Non avevo più amici. Dopo i primi colloqui con dr. Pisano ho fatto tanti passi avanti, ho ricontattato amici del passato. Ho ricominciato a uscire e a sorridere. Sono riuscito a mettermi delle mete e ho ritrovato la mia forza interiore che ormai pensavo di avere perso. Durante i colloqui con dr. Pisano sono riuscito ad aprirmi e a parlare della mia vita, delle belle e delle brute esperienze e sono riuscito ad accettare anche i miei fallimenti, che sino a qualche mese prima mi logoravano e mi deprimevano e creavano dentro di me un vuoto e un senso di solitudine. Concludendo in questo periodi di psicoterapia dr. Pisano mi ha fatto capire che nella vita non bisogna arrendersi, ma anche se una persona è estremamente sensibile può reagire e con un pò di coraggio può andare a riprendersi ciò che a ognuno di noi appartiene: la gioia di vivere. Anonimo
    Anonimo
    12 Settembre 2014
  • A causa di alcune incomprensioni con i miei due figli adolescenti mi sono recata dal Dr. Pierfrancesco Pisano che mi ha dato degli utilissimi consigli per approcciarmi a loro e per capire meglio i problemi dell'adolescenza. E' molto disponibile e gentile lo raccomando perciò a tutti coloro che hanno qualche problema e vogliono essere ascoltati senza alcun timore di giudizio. Grazie ancora
    Anonimo
    28 Agosto 2014
  • Voglio ringraziare il Dr. Pisano per avermi messo subito a mio agio...... Inizialmente ero un prevenuto, ma dopo, grazie alla serenità che riesce a trasmettere, sono riuscito a esternare i miei problemi... É una persona affabile e comprensiva e sempre disponibile ad ascoltare. Lo consiglio a tutti coloro che avessero bisogno di aprirsi ad una persona amica. Si, perché considero il Dr. Pisano.
    Anonimo
    25 Luglio 2014
  • In un periodo di depressione il Dr. Pisano è riuscito ad aprire uno spiraglio verso nuovi modi di intendere la vita. Il cammino è duro ma con il suo aiuto si riesce a dare un senso al vuoto che ci portiamo dentro. Lo raccomando vivamente anche a chi, come me, si è lasciato intrappolare nel cosiddetto pessimismo cosmico. Rosella
    Rosella
    25 Luglio 2014
  • Esprimo al Dr P.Francesco Pisano la mia sincera gratitudine. Non e' semplice trovare il coraggio di raccontare se' stessi e la propria esperienza di vita, ma diventa possibile se l'interlocutore possiede il raro dono, che vorrei definire carisma, di un ascolto attento, partecipe, vivo. Ho attraversato un lungo periodo di intensa sofferenza interiore, episodi e parole ai quali ripensavo infinite volte alla ricerca di un senso, si depositavano in modo cosi aggrovigliato e inesorabile da rendere veramente penoso il corso dell’esistenza. C’e’ un pericolo, allora , nel dolore che è quello di cedere e chiudersi nel silenzio e ce’ anche la tentazione di respingere, nell’ora del nostro sconforto, l’altrui misericordia. Mi è successo tante volte nella vita di essere aiutata .E anche di chiedere aiuto. Ma se provo a pensare a qualcuno che mi abbia restituito fiducia nelle mie risorse e nell’altrui umanità, al di fuori dei miei affetti piu’ cari, è lei che mi viene in mente, Dr P.Francesco. Umanità, è questo per me il suo tratto distintivo. Mi sono sentita libera di raccontare, come ciascuno di noi sa di poter fare quando un amico o un fratello ti chiede “ cosa è successo?” . Ho sentito che il suo lavorare per aiutarmi iniziava subito: con poche parole, senza pormi troppe domande, la rivedo intento, nella luce fioca di quel pomeriggio invernale, mentre traccia delle linee su un grande foglio bianco. Come può fare un compagno di scuola, con tenacia e semplicità, davanti a un compito che pare troppo difficile affrontare da soli. Ci sono pericoli nel dolore, è vero, ma anche opportunità, pure quando si percepisce di aver subito una grave perdita e si teme che niente potrà più essere come prima. Trovo che questa possibilità sia resa molto bene in una poesia resa celebre da un bellissimo film di Elia Kazan intitolato “Splendore nell’erba”. La dedico con gratitudine lei, Dr Pisano, e a tutti coloro che vivono o hanno vissuto traumi e sofferenza, invitandoli di vivo cuore a intraprendere con lei con fiducia il percorso che ristabilisca il contatto con la propria identità interiore profonda. Marilena
    Marilena
    Oristano, 14 Luglio 2014
  • Il Dott. Pisano è una persona fantastica, disponibile, molto preparato e competente. Nelle sedute che faccio con lui, mi trovo benissimo e a mio agio. Con lui posso parlare dei miei problemi liberamente. In poche sedute i miei bruttissimi attacchi di panico sono dimezzati. Mi ha insegnato delle tecniche di rilassamento che mi aiutano tantissimo. Raccomando il Dottor Pisano a tutte le persone che hanno bisogno di un supporto psicologico. Giusy
    Giuseppina
    Oristano, 10 Giugno 2014
  • Parlare con lui e' stato illuminante e liberatorio! Mi ha portata a capire ciò di cui avevo bisogno per stare meglio e ricordato a me stessa i miei punti di forza da cui poter ricominciare per riprendere in mano la mia vita. Cordiale, disponibile, anche simpatico... cosa che mette a proprio agio...
    Emanuela
    Cagliari, 05 Marzo 2014
  • Da 7 mesi ho intrapreso un percorso di psicoterapia con il dottor Pisano . Mi sento di consigliarlo a chiunque abbia necessità di supporto per problemi legati a stati d'ansia-attacchi di panico, ho conosciuto un professionista serio, preparato, disponibile, sensibile e discreto come mai avrei pensato. Assolutamente consigliabile a chi si avvicina a percorsi psicoterapici. Mauro
    Mauro
    03 Marzo 2014
  • Professionista competente, molto disponibile e attento alla persona con cui tratta, dotato di notevole sensibilità nel guidare l'interlocutore lungo il percorso terapeutico.
    Marco
    Cagliari, 14 Maggio 2012
Benvenuti nello studio del Dr. Pierfrancesco Pisano

Psicologo e Psicoterapeuta a Cagliari

Nel prendere contatto con le persone che chiedono aiuto, lungo il corso della mia attività sono stato più volte sollecitato a interrogarmi su quale sia il modo migliore per venire incontro alla singola persona che presenta i suoi personali disturbi. Ognuno ha il proprio modo per essere aiutato, facilitato e spinto a elaborarli e trasformarli; non solo l’Ascolto Attivo è parte importante perché le persone riprendano ad aprirsi per stare bene con se stesse, anche nuove tecniche di aiuto per ascoltare e sperimentare meglio la propria interiorità giovano: l’EMDR per affrontare traumi del passato; l’Ipnosi e l’Autoipnosi, per sperimentare nuove potenzialità e profondi stati di benessere e rilassamento; la Psicoterapia Familiare per sperimentare, stimolare e risanare il contatto vivo con le persone reali. Grazie alla combinazione di tutto ciò i disturbi di ciascuno si affievoliscono e a volte rientrano del tutto, sostituiti da un senso di benessere che ricompare insieme alle proprie risorse e potenzialità che erano state sepolte dalla coltre dei sintomi.


Dr. Pierfrancesco Pisano

Nel mio studio di psicoterapia e nei miei tanti anni di attività, ho conosciuto molte persone che si sono proposte, insieme a me, di prendersi cura dei propri sintomi psicologici. Lentamente hanno imparato prima ad accettarli e in questo modo a ridurli e anche a eliminarli. Lavorando insieme, spesso per un periodo di alcuni mesi, talvolta di alcune settimane, ho assistito a un aumento del loro benessere psicologico. Il miglioramento non si è fatto attendere.

Ho utilizzato tecniche semplici e accorgimenti che posso sintetizzare in uno stile di profonda vicinanza ed empatia. Mi avvalgo, tra le altre, di tecniche di rilassamento quali l'ipnosi naturalistica - che molto si discosta dall'ipnosi che si vede in TV - e che si avvicina più al vissuto personale e unico di ciascuno, che ci aiuta a saper autonomamente sviluppare le nostre potenzialità.

ARTICOLI E NOTIZIE

I miei ultimi articoli

Quando la coppia in crisi cambia

Quando mi rapporto alle coppie in crisi che desiderano rilanciare la propria vita insieme dal punto di vista progettuale, relazionale e sessuale, deduco di avere davanti due persone che mi

La Mindfullness, la Meditazione, il cammino dell’Uomo.

Per vivere intensamente e serenamente la propria esistenza occorre esserci, esserci con tutto se stessi in ogni cosa che si fa; non è sufficiente fare un bel lavoro, fare uno

Le disfunzioni sessuali

Quando si verifica all’interno di un rapporto legato a una relazione stabile, intima e d’amore, e anche quando si verifica all’interno di un rapporto occasionale, un’intesa sessuale preclude che gli

Alla ricerca di un senso e di un significato nella vita

Chi si è occupato di come si riesce a trovare e a dare senso e significato alla esistenza di un uomo è uno psichiatra che si chiama Viktor Emil Frankl.

Un caso di Disturbo Ossessivo Compulsivo “Tazzine ordinate, mani pulite: quale atto creativo mancato”

Ci incontriamo per la prima volta diversi anni fa. E’una donna aperta, conoscitrice di se stessa: sa quale è la sua diagnosi, un DOC, un disturbo ossessivo compulsivo. E su

Smettere di fumare con l’ipnosi

Come tutte le dipendenze anche il fumo è una cattiva abitudine e come ogni cattiva abitudine si può intervenire per interromperla. In questa abitudine sono coinvolti dei meccanismi cerebrali di

La Fibromialgia e la sua cura attraverso l’ipnosi

La fibromialgia è una sindrome funzionale, caratterizzata da dolore molto intenso muscoloscheletrico, diffuso. Per funzionale si intende che nessun organo è danneggiato, ne è solo compromessa la funzionalità. Essa è

L’ipnosi nel mal di testa: le cefalee e l’emicrania

Le cefalee si classificano in “primarie” e “secondarie”. Si dicono primarie in quanto non dipendono da altre patologie e le cefalee primarie rappresentano il 90% di tutte le cefalee. Mentre

Giungere alla calma con il Training Autogeno

Il training autogeno (TA) è stato ideato J. H Shultz circa 90 anni fa. Egli aveva osservato che i soldati durante la guerra potevano non sentire il dolore fisico attraverso delle suggestioni

Ipnosi nella cura delle fobie

L’improvvisa esposizione a uno stimolo fobico può scatenare un’imponente sintomatologia che può essere simile a quella degli attacchi di panico. La fobia non esaurisce il suo disagio nell’episodio acuto ma

Ipnosi e attacchi di Panico

La parola Panico trae origine da un Mito Greco, il mito di Pan. Pan era un Dio che aveva per metà sembianza di uomo e per metà sembianze di capra.

L’elaborazione del trauma

Sin dal 1800 l’elaborazione del trauma è stata campo di interesse della psicologia.  Ad occuparsene fu Pierre Janet che ipotizzò l’elaborazione del trauma in tre fasi. Egli praticava l’ipnosi anche

CONTATTAMI SENZA IMPEGNO